LOFRESE SPA

Lofrese S.p.A. è un’azienda collocata nel territorio di Gravina in Puglia – nell’area più estesa del sud Italia dedicata alla coltivazione dei legumi – caratterizzata da una filiera certificata e controllata al 100%.

Consci del fatto che l’industria alimentare ha bisogno di idee originali per intercettare nuovi trend e distribuire in mercati emergenti, Lofrese S.p.A. promuove lo sviluppo di una generazione di prodotti “contemporanei” ma senza alterare il materiale originale: il legume e le sue proteine.

LOFRESE SPA IN CIFRE

4

Linee di confezionamento

15000

Tonnellate di materia prima lavorata

4

Linee di lavorazione

6000

MQ di stabilimento

100%

Riciclabile

PACKAGING

da 250g a 1000g

5

Ttipologie di packaging

IL NOSTRO MODELLO DI BUSINESS:
LA FILIERA CONTROLLATA

Il modello di filiera applicato dalla Lofrese prevede la stipula di contratti diretti con agricoltori locali. Oggi sono circa 100 le aziende agricole italiane che hanno aderito al nostro modello di filiera controllata e che collaborano con noi.

Ogni operatore della filiera firma un apposito disciplinare in cui si impegna ad assicurare il rispetto degli standard richiesti, attraverso la verifica dei documenti di conformità e delle garanzie analitiche su fitofarmaci e OGM nonché dei metodi di lavoro indicati e delle buone pratiche.

Agli agricoltori forniamo i nostri semi migliori. I nostri agronomi seguono da vicino ogni fase, offrendo tutto il supporto necessario per assicurare standard sempre elevati.

Prima dello stoccaggio tutti i carichi in entrata vengono analizzati per poi essere trasferiti ai reparti di selezione e pulitura grazie ad un impianto di nuova generazione completamente automatizzato.

L’APPROCCIO GREEN DELLA NOSTRA AZIENDA

Nel disegnare le linee del proprio sviluppo futuro la Lofrese Spa ha adottato con sempre maggiore convinzione una filosofia imprenditoriale attenta ai temi dell’ecologia e della sostenibilità.

Assenza di utilizzo di sostanze di sintesi chimica

Per noi il biologico non è una moda. È con convinzione che coltiviamo i nostri campi a biologico con la volontà di realizzare prodotti buoni prendendoci cura dell’uomo e dell’ambiente.

Risparmio idrico

Le leguminose hanno poca necessità di acqua perché i loro apparati radicali sono profondi. Grazie alle loro radici fittonanti le piante riescono a soddisfare da sole il loro fabbisogno idrico.

Imballaggi 100% riciclabili

L’impegno della Società nel rispettare l’ambiente si riflette anche nell’ultimo passaggio produttivo: la scelta degli imballaggi. Per tutte le linee di prodotto confezionate in scatole di cartone viene utilizzata una carta con il logo FSC Forest Stewardship Council (FSC), per certificare la produzione nel rispetto dell’ambiente, dei diritti dei lavoratori e delle popolazioni locali. Inoltre, l’utilizzo di collanti naturali e di colori di stampa ad acqua al posto dei solventi chimici, consente un riciclo totale del packaging. Anche per le confezioni in cellophane viene scelto un materiale di plastica in polipropilene costituito da una struttura completamente riciclabile (PP5).